Asolo aerea

Itinerario Asolo e Pedemontana

Le Province veneteTreviso

Questo itinerario comprende la vista di diverse città come Vittorio Veneto e Asolo.

Ecco i nostri consigli per organizzare al meglio la vostra vacanza!

L’indomani mattina vi alzate presto (la colazione ve la possiamo preparare prima senza problemi).

Prendete la vostra macchina e vi dirigete verso nord per Vittorio Veneto. Nel percorso se volete vi potete fermare a Treviso e Conegliano, ma visto il programma che vi sto proponendo potete dedicare un’altra giornata alla visita di queste due città. Arrivati a Vittorio Veneto all’uscita dell’autostrada, entrate in città e visitate la parte vecchia chiamata “Serravalle”, con palazzetti che richiamano l’architettura veneziana. Da qui dopo aver visitato Serravalle, prendete la strada che vi porta a Follina, sul percorso, fermatevi a visitare il castello di Castelbrando a Cison di Valmarino. Se la visita la fate nel mese di agosto, merita di partecipare la fiera dell’artigianato, che si svolge all’interno del borgo.

Riprendete la strada e fermatevi a Follina a visitare l’abbazia Benedettina. In seguito continuate il vostro percorso per Valdobbiadene, patria del prosecco, vino charmat conosciuto in tutto il mondo. Nella piazza ci sono delle enoteche ben fornite dove sorseggiare il vino che scorreva a fiumi nei Bacari Veneziani, e tutt’oggi continua a scorrere.

Spero sia una bella giornata di sole perché il panorama è incantevole.

Da qui meta della giornata è arrivare ad Asolo, nobile cittadina dove la Repubblica Serenissima diede alla famiglia Cornaro le chiavi della città. Qui potete visitare il duomo di Asolo, la chiesa di S.Caterina e il Palazzo della Ragione.

 

Miane

Se volete cenare ad Asolo ci sono diverse enoteche ed osterie tipiche, dove poter mangiare i piatti tipici della cultura veneziana, come le sarde in saor, fegato alla veneziana, bigoli in salsa e pasta e fagioli. Ah, piccola raccomandazione: chi guida non deve bere perché avete un’ora di strada per tornare in hotel, ma ovviamente i posti meritano una visita.