Rovigo è forse la meno conosciuta tra le province venete. Considerata poco interessante e un po’ noiosa, è invece una piccola città che potrà stupirvi.
Si trova tra l’Adige e il Po, nel Polesine, e il suo territorio pianeggiante ha da sempre favorito l’agricoltura e lo sviluppo di ampi spazi dove la natura ha preso il sopravvento.
Cosa vedere
Rovigo vanta una lunga storia che potete scoprire perlustrando le vie della città e ammirando i monumenti di grande valore.
Vi consigliamo di partire da Piazza Matteotti, dove vedrete subito le due torri (tra cui Torre Donà) abbracciate da un ampio parco pubblico, testimoni dell’antica fortificazione medievale.
Poco lontano potete ammirare l’inconsueto Duomo di Santo Stefano, in mattoni, rimasto incompiuto.
A questo punto dirigetevi verso Piazza Vittorio Emanuele II, con i suoi bei palazzi, tra cui Palazzo Roverella, che ospita la Pinacoteca con una delle migliori collezioni di dipinti del Veneto.
Potete visitare poi il Palazzo del Municipio, a cui si affiancano la Torre dell’Orologio, di epoca settecentesca, e il palazzo dell’Accademia dei Concordi.
Un luogo che non dovete assolutamente perdervi è la Chiesa Della Beata Vergine Del Soccorso, una strana chiesa ottagonale, detta anche La Rotonda che si trova proprio in Piazza XX Settembre. Entrate, perché l’interno è una vera galleria di opere d’arte che ripercorrono la pittura veneta del ‘600. Uno splendore per gli occhi.
Consigli utili
Se volete fermarvi per una pausa vi consigliamo i posti migliori per un aperitivo oppure per gustarvi una buona cena:
- l’osteria Ai Trani offre ben cinquanta diversi tipi di Gin e musica dal vivo d’estate. Se volete potete fermarvi anche per pranzo o cena, potrete gustare piatti della tradizione locale, ma anche deliziosi burger gourmet come il mini burger al baccalà mantecato e misticanza di cipolla caramellata di tropea. L’osteria Ai Trani si trova in via Cavour, 30 e per ogni informazione potete chiamare 0425 25109.
- l’Ostaria dei Bonfi, vicinissima al Duomo offre ottime birre e da mangiare specialità a base di carne. Si trova in via Badaloni, 88. Per info e prenotazioni tel. 345 2404408.
- Caffè Borsa è un pezzo di storia locale, con una facciata elegante e ben conservata e locali luminosi ed accoglienti. Scegliete un aperitivo tra quelli proposti oppure un buon caffè. Si trova in centro, in Piazza Giuseppe Garibaldi, 2.
Visto che Rovigo non è molto grande, vi terrà occupati una mezza giornata, per cui se volete potete abbinare a questa altre tappe lungo l’itinerario o poco lontane.
Indicazioni per arrivare a Rovigo
Rovigo si trova a 70 km dall’hotel La Rescossa e potete raggiungerla:
- in auto in circa 50 minuti
- con i mezzi pubblici in circa 1 ora e mezza (autobus 53E fino a Padova e treno regionale da qui a Rovigo).