Verona deve la sua fama a Romeo e Giulietta: è certamente una città romantica, meta per eccellenza di tutti gli innamorati, ma da vedere c’è molto di più!
Se decidete di dedicare alla città una sola giornata, vi consigliamo le cose che dovete assolutamente vedere.
Cosa vedere
Potete iniziare il vostro tour dal Duomo, situato nella parte medievale della città. Notate l’elegante statua dell’angelo davanti al portale, davvero magnetica.
Da qui dirigetevi verso il Ponte di Castelvecchio, o Ponte Scaligero: una piacevole passeggiata lungo l’Adige vi offrirà scorci e panorami decisamente belli da immortalare.
Se volete potete visitare la Fortezza di Castelvecchio, sede del Museo Civico, ma non perdetevi il magico giardino di Carlo Scarpa. Al suo interno trovate due fontane: una proveniente dalla piazza del mercato di Thiene e un’altra che custodisce i preziosi sassi di vetro di Murano di Giorgio Vigna.
Spostatevi poi a Piazza Bra, con l’inconfondibile Arena di Verona, che non ha bisogno di alcuna presentazione. Da vedere anche l’elegante Palazzo della Gran Guardia.
Percorrendo via Mazzini, la via dello shopping per eccellenza, raggiungete la Casa di Giulietta. Certo, se volete, strada facendo, potete fermarvi a comprare qualche cosa per voi, un souvenir o qualche regalo!
Il mitico balcone ha sempre il suo fascino per ciò che rappresenta, un amore impossibile. Ma se riponete tante aspettative su questo luogo potreste rimanerne un po’ delusi: è il luogo che più di tutti richiama i turisti, per cui è sempre affollato, un po’ caotico e appare quasi deturpato dalle scritte e dai “lucchetti dell’amore” attaccati ovunque intorno.
Lì vicino si trova Piazza delle Erbe con la Torre Lamberti, alta 84 metri vi offre una vista mozzafiato su Verona. Attraversate poi Piazza dei Signori, dove si trovano le Tombe degli Scaligeri, i signori più importanti di Verona.
Se non siete ancora troppo stanchi, potete visitare Ponte Pietra, uno dei più antichi e suggestivi di Verona, poi il Teatro Romano che ospita oggi numerosi eventi e infine prendere la funicolare che vi porta alla collinetta di Castel San Pietro, che vi offre una vista privilegiata sulla città. Ma noi vi consigliamo di riservare queste tappe per una seconda visita a Verona, così potete assaporarle meglio (e magari potete cogliere l’occasione per restare fino a sera e godervi uno degli spettacoli in programma all’Arena).
Consigli utili
Se volete rilassarvi tra una visita e l’altra, fermatevi un po’ nel Giardino di Carlo Scarpa: potete leggere un libro oppure dedicarvi a qualche momento di introspezione. L’atmosfera che si respira qui vi infonde una grande tranquillità.
Se avete intenzione di salire sulla Torre Lamberti per ammirare il panorama, tenete presente che in inverno l’ultima salita è alle 17.15. Per cui regolatevi con i tempi!
A Verona si mangia molto bene, e un luogo si impara a conoscerlo anche attraverso le sue specialità enogastronomiche. Ecco i locali migliori:
- all’Osteria La Mandorla potete bere un ottimo spritz accompagnato da deliziose polpettine.
- proprio davanti a La Mandorla, trovate la Locanda 4 cuochi, che vi offre piatti semplici o ricercati accompagnati da ottimo vino e…un ottimo servizio. La locanda si trova dietro Piazza Bra, in via Mario Alberto, 12. Per info o prenotazioni tel. 045 8030311.
- all’Osteria da Ugo trovate piatti tipici, come il musso, e altri rivisitati dai cuochi. Secondo una leggenda Giulietta e Romeo ogni tanto si fermavano qui a bere vino e “facevano mattina”. L’Osteria da Ugo si trova in Vicolo Dietro Sant’Andrea 1/b, tel. 045 594400.
- merita anche l’Osteria Sgarzarie: qui dovete assolutamente assaggiare il risotto all’Amarone, che utilizza due delle specialità locali, il riso Vialone Nano e l’Amarone di Valpolicella (noi consigliamo di spolverare poi con il Monte Veronese in alternativa al Parmigiano).
- vi consigliamo anche il Santa Felicità: ospitato all’interno di un’antica chiesa sconsacrata, è sicuramente il ristorante più suggestivo di Verona.
Indicazioni per arrivare a Verona
Verona si trova a circa 100 km dal nostro hotel La Rescossa e potete raggiungerla:
- in auto (vostra o a noleggio presso i nostri partner convenzionati) in poco più di 1 ora
- con i mezzi pubblici in 1 ora e mezza (autobus 53E dall’hotel a Padova e treno da Padova a Verona).