Da non perdere una visita a Burano
OFFERTA

Laguna Nord – Murano, Burano e Torcello




Laguna Nord

Canali navigabili larghi e profondi anche 15 metri in cui scorrono acque verde smeraldo, flora e fauna ricchissime, isole con storia e tradizioni millenarie, il tutto immerso in un paesaggio che toglie il fiato, con i suoi colori e i suoi suoni ovattati: questa è la Laguna Nord! Più ampia e ricca di isole rispetto ai settori centrale e meridionale, questa zona si presta ottimamente alla navigazione, dato lo scarso volume di traffico e i suoi canali ampi e arieggiati.

Murano

Con circa 4.500 abitanti, Murano risulta essere uno dei centri più popolosi della Laguna di Venezia.

Le isole su cui sorge Murano sono poste lungo il canale dei Marani e sono divise da canali e rii e collegate tra loro da ponti; il loro territorio è totalmente urbanizzato, escludendo Sacca San Mattia, tuttora in fase di bonifica. Due isole sono di origine artificiale: Sacca Serenella e Sacca San Mattia.

Il centro è noto in tutto il mondo per la plurisecolare attività artigianale che produce il vetro di Murano.

Burano

è un centro abitato di 2.724 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale.

La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano. Notevoli sono le tradizioni gastronomiche; tipici dolci sono i bussolai.

 

Torcello

Fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna, fino al declino conseguente alla predominanza della vicina Venezia e al mutare delle condizioni ambientali. Attualmente l’isola conta appena diciassette residenti, ma l’inestimabile patrimonio archeologico che ancora conserva ne fa un luogo turistico molto frequentato

 

Visitare le Isole della Laguna Nord

Consigliamo di visitare le isole della Laguna Nord con i vaporetti ACTV. I biglietti sono acquistabili anche tramite il nostro sito, cliccando sull’immagine sottostante.

Per visitare le isole la modalità migliore è acquistare un biglietto da 24 o 48 ore, che vi permetterà di girare tutta Venezia e le sue isole con il vaporetto per un totale di 24 o 48 ore a seconda del biglietto acquistato, a partire da quando viene timbrato la prima volta.

 

Per informazioni e acquisto di biglietti, clicca l’immagine qui sotto!

 

Offerte biglietti ACTV

 

 

 

Stampa questa offerta