Anche quest’anno torna Fiocchi di Luce, lo spettacolo piro-musicale della città di Asiago.
Per tre giorni, da venerdì 2 a domenica 4 febbraio, Asiago coinvolge turisti, visitatori e abitanti con animazione, musica e spettacolari fuochi d’artificio!
Potrete trascorrere serate magiche in compagnia del vostro amato o amata all’insegna del romanticismo oppure vivere un’esperienza coinvolgente e divertente con gli amici o la famiglia.
Fiocchi di Luce è nato con l’intenzione di creare una manifestazione unica che sfruttasse il magnifico territorio dell’Altopiano di Asiago e coinvolgesse i migliori professionisti del settore. Anno dopo anno cambiano i temi, le musiche e i fuochi, ma l’incanto resta!
Spettacolari fuochi d’artificio a ritmo di musica vi lasceranno senza parole…ecco il programma di quest’anno:
- venerdì 2 febbraio: “La Regina dei Ghiacci” – Spettacolo di ispirazione fantastica dedicato alla Regina dei Ghiacci e delle neve, creatura mitologica capace di colorare di bianco il mondo. Al suo tocco ritornano magicamente in vita fauni dal manto candido, grandi cavalli di ghiaccio e delicate creature ammantate di luce. Lo spettacolo sarà diviso in 6 scene, ognuna di esse con attori a terra, con nastri o su trampoli e personaggi diversi.
- sabato 3 febbraio: “Il Racconto del Bosco” – Show dedicato alla suggestione del bosco e delle leggende legate ad esso. Il suono del vento tra i rami diviene la voce che accompagna questo viaggio sospeso tra realtà e fantasia. Rivivono i racconti di elfi e fate, di esseri mitologici e angoli segreti che nei secoli sono giunti a noi.
- domenica 4 febbraio: “C’era una volta” – Show dedicato alla frase di apertura di tutte le grandi favole, “C’era una volta“, frase che diviene il mezzo per raccontare non solo un passato fantastico e ricco di visioni oniriche, ma anche per rilanciare l’invito a non smettere mai di sognare e volare sulle ali della fantasia. Solo chi sa vedere oltre la realtà può sperare di cambiarla ed è questa l’aspirazione dello show conclusivo: creare suggestioni, spunti e stimoli per alimentare nuovi sogni, nuove favole, nuove visioni.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 22:00.
Se raggiungete Asiago in occasione dell’evento, approfittatene per scoprire la bella cittadina montana oppure per fare una ciaspolata o una suggestiva escursione lungo uno dei tanti sentieri (tempo e neve permettendo!).
Fonte: Asiago.it
Ph credits: Adriana Benetti Longhini – AsiagoWebcamIt